Come Lavoriamo

Alla base del nostro lavoro c’è in primo luogo il gusto per la cravatteria inglese ed italiana tradizionale, specialmente per le sete stampate a motivi geometrici e floreali, un vero classico senza tempo.

Vogliamo che i colori delle nostre cravatte siano intensi, caldi e profondi senza mai essere eccessivamente sgargianti o sopra le righe. Per tale ragione, amiamo ad esempio l’Ancient Madder, una seta raffinata che ha le sue radici nella tradizione britannica, prodotta con tecniche antiche da pochissimi produttori inglesi. 

Tale scelta si accompagna ad un background fatto di viaggi, esperienze, letture e ad un immaginario che si nutre di biblioteche di antiche università, di chiostri di abbazie italiane, del sole estivo delle città mediorientali e dei prati in fiore delle colline veronesi.

Tutto ciò ci porta a selezionare attentamente i tessuti che utilizziamo per le nostre cravatte presso quei fornitori che rispecchiano in pieno la nostra visione e che mettono al centro del loro lavoro una manodopera di altissima qualità.

Artigiani italiani realizzano poi interamente a mano prodotti contraddistinti da dettagli di assoluta finezza come l’orlo a fazzoletto delle nostre cravatte sfoderate.

ultimie dal blog

Scopri i nostri consigli di stile

L’Ancient Madder

L’Ancient Madder ha un posto importante nella storia della cravatteria inglese. E’ una seta tinta e stampata a mano solitamente con motivi geometrici o Paisley,
X