- +33 877 554 332
- info@website.com
- Mon - Fri: 9:00 - 18:30
L’Ancient Madder ha un posto importante nella storia della cravatteria inglese.
E’ una seta tinta e stampata a mano solitamente con motivi geometrici o Paisley, in colori intensi e profondi ma mai brillanti e con una finitura opaca e dall’aspetto quasi gessoso. La sensazione tattile dell’Ancient Madder è infatti morbida, “a buccia di pesca” secondo certi appassionati.
Per ottenere questa stoffa unica, la seta twill chiamata “gum silk”, perché trattata con gomma arabica, è immersa in un bagno di tinta madder naturale (in origine un estratto della pianta Rubia Tinctorum) e indaco, un procedimento costoso e dispendioso in termini di tempo Il risultato è una seta che assorbe la luce più che rifletterla.
Le cravatte in Madder furono un elemento centrale dello stile Ivy diffuso in un ristretto numero di università americane della costa atlantica alla meta del ventesimo secolo e sono da sempre un prodotto raffinato, da veri intenditori e appassionati dell’abbigliamento maschile classico.
L’autentica seta Ancient Madder viene ormai creata da un numero ristretto di produttori. Siamo pertanto fieri di offrire ai nostri clienti cravatte fatte a mano in Italia in una seta così rara e prodotta a mano in Inghilterra.